Registrati  

Articoli aggiunti di recente ×

Non hai articoli nel carrello.

A CAUSA DI UN AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA NELLE PROSSIME 24 ORE NON SARÀ POSSIBILE EFFETTUARE ORDINI.
CI SCUSIAMO PER L'INCONVENIENTE


Personale ed organizzazione
FWPE220714C
Il rinnovo del CCNL del comparto Sanità

Triennio 2019-2021


Corso on-line a cura di Stefano Simonetti


Registrato luglio 2022

  • On-line
  • Valido per 90 giorni dall'invio delle credenziali
  • Durata n. 4 ore
Docente
  • Stefano Simonetti
Info sui docenti
O
Sede: On-line

Dopo più di quattro anni è stato rinnovato il Contratto collettivo del personale del comparto del Servizio sanitario nazionale.

La Preintesa prevede una serie di interventi del tutto nuovi e la messa a regime delle disposizioni speciali contenute nelle Leggi di bilancio 2021 e 2022.

• Dirigenti/funzionari del Servizio personale/concorsi/organizzazione di Aziende USL, Aziende Ospedaliere, Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Istituti Zooprofilattici Sperimentali e ARPA.

• La revisione dell’ordinamento professionale:

-          nuova classificazione;

-          incarichi di funzione organizzativa e professionale;

-          trasformazione delle PEO;

-          progressioni di carriera

• La manutenzione delle clausole pregresse.

• La parte dedicata al lavoro agile e a distanza.

• Incrementi economici, indennità e Fondi contrattuali.

•La questione dell'inquadramento degli OSS.

Stefano Simonetti
Esperto ed autore di pubblicazioni in materia di organizzazione e gestione del personale. Già negoziatore A.Ra.N.
290,00 €
+IVA se dovuta*
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
Quota
Clienti abbonati a www.ilpersonale.it € 260,00
Clienti abbonati a Rivista "RU- Risorse umane" € 260,00
Altri Clienti € 290,00

LA QUOTA COMPRENDE:
Accesso al corso, materiale didattico e possibilità di rivedere la registrazione del corso per 90 giorni. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono  

I corsi / seminari / convegni a catalogo non sono configurabili come appalti di servizi.
Pertanto per il loro acquisto non è necessario richiedere il CIG.
Si veda paragrafo 3.9 della Determinazione dell'AVCP n. 4 del 7 luglio 2011.

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628903
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it