Il corso, a numero chiuso, è riservato ad un numero massimo di 40 partecipanti.
Obiettivi
Il Master - tenuto da docenti di fama nazionale - fornisce ai responsabili della transizione digitale le necessarie conoscenze e gli strumenti (tecnologici, giuridici e manageriali) per operare in modo efficace e consapevole.
Articolazione e metodologia didattica
Sei unità didattiche online della durata singola di quattro ore, con appositi momenti per il confronto con i docenti, discussioni partecipate e l’esame di casi operativi.
Materiale didattico
Al termine di ciascuna unità didattica i partecipanti riceveranno un articolato dossier contenente:
- il materiale e le slide predisposte dai docenti;
- la normativa, prassi e giurisprudenza di riferimento.
Inoltre, sino al 31 luglio 2023 i partecipanti potranno accedere gratuitamente ai corsi di PA Digitale Channel (oltre 70 video di formazione specialistica, in diretta e in modalità asincrona).
Unità didattica n. 1
La digitalizzazione dei documenti e degli archivi,
l'evoluzione dei sistemi informativi dell'Amministrazione, siti e servizi online della P.A.
Venerdì 19 maggio 2023, ore 9.00 – 13.00
Docente: Ernesto Belisario
Unità didattica n. 2
Come rispettare gli obblighi in materia di accessibilità e usabilità nell'amministrazione digitale
Mercoledì 24 maggio 2023, ore 9.00 – 13.00
Docente: Roberto Scano
Unità didattica n. 3
L'organizzazione della P.A. digitale, la reingegnerizzazione dei processi e l’erogazione di servizi in rete
Giovedì 8 giugno 2023, ore 9.00 – 13.00
Docente: Michele Vianello
Unità didattica n. 4
Come migliorare la sicurezza nell'amministrazione digitale
Giovedì 15 giugno 2023, ore 9.00 – 13.00
Docente: Corrado Giustozzi
Unità didattica n. 5
La protezione dei dati personali nell’amministrazione digitale
Venerdì 16 giugno 2023, ore 9.00 – 13.00
Docente: Ernesto Belisario
Unità didattica n. 6
La digitalizzazione dei documenti e degli archivi,
l'evoluzione dei sistemi informativi dell'Amministrazione, siti e servizi online della P.A.
Martedì 20 giugno 2023, ore 9.00 – 13.00
Docente: Ernesto Belisario