Registrati  

Articoli aggiunti di recente ×

Non hai articoli nel carrello.

A CAUSA DI UN AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA NELLE PROSSIME 24 ORE NON SARÀ POSSIBILE EFFETTUARE ORDINI.
CI SCUSIAMO PER L'INCONVENIENTE


Pubblica Amministrazione Digitale
FWEG240422C
Come cambia il Codice dell’amministrazione digitale con il Decreto “PNRR 4”

Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19


Corso on-line a cura dell' Avv. Ernesto Belisario


Registrato ad aprile 2024


  • Corso on-line in Diretta
  • Valido per 90 giorni dall'invio delle credenziali
  • Durata n. 1 ora
Docente
  • Ernesto Belisario
Info sui docenti
O
Sede: Corso on-line in Diretta .

Il Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19 (cd. Decreto “PNRR 4) contiene - al Capo V – alcune disposizioni che modificano il Codice dell’amministrazione digitale e intervengono sulla disciplina della dematerializzazione.

Con riferimento al CAD, oltre all’introduzione dell’art. 64-quater sul sistema di portafoglio digitale italiano (Sistema IT-Wallet), il provvedimento modifica l’art. 17 prevedendo, oltre alla possibilità della nomina in forma associata, anche l’opportunità di avvalersi, mediante apposite convenzioni e senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, del supporto di società in house.

Inoltre il Decreto sostituisce l’art. 64 ter del CAD per dettagliare la disciplina della piattaforma di gestione deleghe e definendo le modalità di implementazione della piattaforma affidata all’ Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Il provvedimento contiene poi alcune misure per garantire l'efficace e tempestiva attuazione dei processi di dematerializzazione e digitalizzazione documentale.

Il corso esamina tali novità e il loro impatto sulle attività delle Amministrazioni.

 

Il corso è gratuito per:
gli abbonati a PA Digitale Channel
gli abbonati alla rivista Comuni d’Italia
gli abbonati al servizio internet La Gazzetta degli Enti Locali

•Il Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19: le novità in tema di amministrazione digitale.

•L’art. 64-quater del CAD e l’introduzione del sistema IT Wallet.

•L’art. 17 del CAD e la nomina del RTD in forma associata.

•L’art. 64-ter e la piattaforma di gestione deleghe.

•Le misure del Decreto dedicate alla gestione documentale.

Ernesto Belisario
Avvocato cassazionista. Assiste imprese e Pubbliche Amministrazioni in questioni relative al diritto delle tecnologie e del diritto amministrativo in ambito stragiudiziale e giudiziale. Svolge l’attività di Responsabile per la protezione dei dati personali (DPO) per Pubbliche Amministrazioni e società. Già consigliere del Ministro per la semplificazione e per la P.A. e componente della Commissione degli Utenti di Informazione Statistica costituita presso ISTAT. Dal 2014 al 2016 è stato membro del Tavolo permanente per l’innovazione e l’agenda digitale italiana costituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Curatore dei progetti lapadigitale.it e leggezero.substack.com (Maggioli Editore). Docente a contratto di “Law and Ethitcs of AIs” presso l’Università di Pisa
60,00 €
+IVA se dovuta*
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
Quota
Clienti abbonati a www.lagazzettadeglientilocali.it € 0,00
Clienti abbonati a Rivista "Comuni d’Italia" € 0,00
Clienti abbonati a PA DIGITALE CHANNEL € 0,00
Altri Clienti € 60,00

LA QUOTA COMPRENDE:
Il materiale didattico e la possibilità di rivedere la registrazione per 90 giorni. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono.

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628903
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it