Giovedì 11 aprile 2024, ore 9.00 – 13.00 (prima unità didattica)
Capire il quadro normativo da applicare
• Le linee portanti del nuovo Codice e le principali innovazioni per i settori speciali.
• Le imprese pubbliche e gli organismi di diritto pubblico nei settori speciali: il diverso regime normativo.
• I nuovi principi del Codice.
• Le norme extra codicem applicabili alle società (spending review, trasparenza, ecc.).
• Le norme speciali per i contratti PNRR e PNC.
La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici: le principali novità
• La digitalizzazione e l’applicazione delle relative norme ai settori speciali.
• L’obbligo di ricorso alle piattaforme di approvvigionamento digitale.
• Gli obblighi di trasparenza.
• La pubblicità dei bandi e degli avvisi.
• L’accesso agli atti.
I soggetti coinvolti nel ciclo dell’appalto
• Il nuovo “Responsabile Unico di Progetto”: il quadro normativo tra Codice e allegati.
• Le peculiarità dei settori speciali e delle stazioni appaltanti che non sono Pubbliche Amministrazioni.
• La nomina del RUP e dei Responsabili di fase.
• Analisi del provvedimento di nomina del RUP e dei Responsabili di fase.
• Le competenze del RUP e dei Responsabili di fase: questioni aperte e possibili criticità.
• L’organizzazione dei Responsabili del procedimento o delle fasi del procedimento.
• Il supporto al RUP (generale o specifico; interno o esterno).
• I soggetti nella fase di esecuzione.
Aggiornare il regolamento interno al nuovo Codice
• Le linee guida per aggiornare e ottimizzare il regolamento interno: la massima semplificazione possibile nel sotto-soglia.
• Le imprese pubbliche: la maggiore autonomia e il rispetto dei principi del Trattato.
• Analisi di uno schema di regolamento interno.
Martedì 16 aprile 2024, ore 9.00 – 13.00 (seconda unità didattica)
Preparare e affidare gli appalti in relazione all’importo del contratto
• Il quadro normativo a geometria variabile delle procedure applicabili.
• La preparazione dell’appalto: l’ottimale elaborazione del capitolato e degli atti di gara.
• Il CCNL e il costo della manodopera, tra nuovo Codice e prima giurisprudenza.
• La clausola obbligatoria di revisione dei prezzi.
• La clausola di rinegoziazione.
• La clausola sociale.
• Le clausole obbligatorie per gli appalti PNRR-PNC.
Come affidare direttamente l’appalto dopo il nuovo Codice
• Gli affidamenti diretti infra 150.000/140.000 euro.
• L’affidamento diretto “puro”: come motivare la scelta del contraente.
• L’affidamento diretto “mediato” previa consultazione di operatori economici.
• Analisi di uno schema di determina/delibera di affidamento diretto.
• L’affidamento dei servizi tecnici e intellettuali.
• L’affidamento diretto per unicità/infungibilità/esclusività: il percorso ottimale per garantire trasparenza ed efficienza; come accertare e motivare adeguatamente l’unicità.
• Le prestazioni complementari e supplementari: il percorso giuridico e la motivazione.
Gli elenchi aperti e i sistemi di qualificazione degli operatori economici
• La costituzione e l’aggiornamento degli elenchi aperti quali strumenti di semplificazione.
• Il principio di rotazione nell’elenco aperto o sistema di qualificazione.
Come affidare l’appalto con procedure concorrenziali
• La decisione di contrarre per l’avvio della gara: esame di uno schema di decisione di contrarre.
• La procedura negoziata sotto soglia:
- l’avviso di avvio della procedura;
- la lettera di invito/RdO;
- lo schema di contratto.
La nuova commissione di gara
• Le profonde innovazioni sulla commissione di gara introdotte dal nuovo Codice.
• Le peculiarità per i settori speciali.
• La composizione interna e l’eccezionalità dei membri esterni.
• Il RUP membro della commissione giudicatrice.
• Il superamento dell’incompatibilità endoprocedimentale.
• La nomina dei supplenti.
• Il seggio di gara e la commissione amministrativa.
• Come nominare correttamente la commissione giudicatrice: esame di uno schema di atto di nomina.
Martedì 23 aprile 2024, ore 9.00 – 13.00 (terza unità didattica)
La procedura sopra soglia
• Le novità principali (requisiti generali e speciali, criteri di aggiudicazione, ecc.).
• Le peculiarità delle procedure indette dai settori speciali; le deroghe per le imprese pubbliche.
• Il nuovo bando-tipo ANAC n. 1/2023: le principali innovazioni e la sua applicazione nei settori speciali.
Come gestire le esigenze ripetitive e ricorrenti con la massima efficienza e semplificazione
• L’accordo quadro e i suoi benefici rispetto alla reiterazione degli affidamenti diretti.
• L’accordo quadro mono-operatore e la stabilità dei rapporti contrattuali con la stessa ditta.
• L’accordo quadro multi-operatore e la “squadra” dei migliori operatori economici pronti ad intervenire su richiesta della società.
• Lo schema di accordo quadro e i contratti applicativi.
Come gestire i contratti stipulati nella fase di esecuzione
• Le modifiche ai contratti: le disposizioni del nuovo Codice e le peculiarità per i settori speciali.
• Le modifiche programmate e non programmate.
• La rinegoziazione programmata e non programmata.
• Il “nuovo” quinto d’obbligo: come si applica.
• Le varianti.
• Le modifiche minori.
• Le prestazioni supplementari: la motivazione adeguata per il loro affidamento.
• Il rinnovo del contratto.
• L’opzione di proroga del contratto: la disciplina del nuovo Codice.
• La proroga tecnica non prevista ab origine.
• La ripetizione di servizi o lavori analoghi.