Registrati  

Articoli aggiunti di recente ×

Non hai articoli nel carrello.

Area Concorsi
FWCC240704C
Concorso Agenzia delle Entrate 80 Funzionari Risorse umane

Corso on line di 15 lezioni


Riceverai le credenziali di accesso nell'arco delle 24 ore dall'acquisto

  • On-line
  • Valido fino alla data delle prove
  • Durata n. 11 ore
Docenti
  • Giuseppe Cotruvo
  • Luigi Tramontano
  • Luisa Macciocca Massimo
Info sui docenti

Evento confermato /Iscrizioni Aperte

Iscriviti subito e vai al carrello
O
Sede: On-line

Il corso si rivolge ai candidati del Concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate per 80 Funzionari Risorse umane per la preparazione su tutti gli argomenti richiesti dal bando.

Il corso è strutturato in 15 lezioni registrate durante le quali i docenti illustreranno in modo chiaro e puntuale tutti gli argomenti oggetto delle prove.

 

Quota di partecipazione individuale

€ 123,00 + IVA* (€ 150,00 IVA inclusa)

€ 110,00 + IVA* (€ 134,20 IVA inclusa) per iscrizione entro il 20 giugno 2024

* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni)

 

Per chi ha acquistato il libro con ISBN 8891668776 sconto di € 10,00:
https://www.maggiolieditore.it/concorso-agenzia-entrate-2024-risorse-umane-80-funzionari.html

Partecipanti al concorso Agenzia Entrate 80 Funzionari Risorse umane

Lezioni di Organizzazione, Selezione, Formazione, Valutazione e sviluppo delle RU a cura di Luisa Macciocca Massimo Lezioni disponibili da mercoledì 5 giugno 2024

Lezione 1
Le teorie dell’organizzazione e dei sistemi gestionali di risorse umane

Lezione 2
Il reclutamento e la selezione del personale

Lezione 3
La progettazione, realizzazione e gestione di interventi formativi

Lezione 4
I sistemi di misurazione e valutazione della performance e il performance management

 

Statistica a cura di Giuseppe Cotruvo Lezioni disponibili da mercoledì 12 giugno 2024

Lezione 1
Campionamento e distribuzioni campionarie, distribuzioni di frequenza

Lezione 2
Rappresentazioni grafiche, gli indici di posizione

Lezione 3
Gli indici di variabilità, gli indici di forma

Lezione 4
Rappresentazione analitica di variabili. interpolazione, relazioni statistiche

Lezione 5
Elementi di calcolo delle probabilità, variabili casuali

 

Pubblico impiego a cura di Luigi Tramontano

Lezione 1
Pubblico impiego nella PA

Lezione 2
Aggiornamento e novità normative sul pubblico impiego

Giuseppe Cotruvo
È uno dei più conosciuti e apprezzati esperti nazionali di didattica e manualistica concorsuale: vanta un’esperienza ultradecennale nell’insegnamento della quizzistica di logica ed è autore di decine di manuali editi da Maggioli.
Luigi Tramontano
Giurista, già docente a contratto presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, è autore di numerosissime pubblicazioni giuridiche ed esperto di Tecnica legislativa, curatore di prestigiose banche dati legislative e direttore scientifico di corsi accreditati di preparazione per l’esame di abilitazione alla professione forense.
Luisa Macciocca Massimo
È co-founder e CEO di Conexa- Sviluppo Manageriale. È Senior Management Consultant per imprese di varie dimensioni in diversi settori di business e docente di Risorse Umane, People Management e Marketing in Business School e Università italiane e europee. Per molti anni ha svolto attività professionale e manageriale in grandi imprese internazionali nei settori di Beni di Largo consumo, Petrolifero e Aerospaziale nelle Direzioni risorse umane e Marketing. È stata partner di prestigiose società di Head hunting operanti a livello internazionale. Ha fondato NAME, il Network for Aerospace Management in Europe per la formazione cross cultural di manager internazionali. Da molti anni ha ottenuto la certificazione SHRM (Society for Human Resources Management), la più grande associazione al mondo di manager e professionisti che operano nel settore delle Risorse umane. È giornalista pubblicista, autrice di libri e saggi sulla cultura d’impresa. È laureata in Sociologia (Psicologia sociale e Antropologia culturale) e in Lingue e letterature straniere (Letteratura americana).
123,00 €
+IVA se dovuta*
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
Iscrizioni entro il
20/06/2024
Iscrizioni dopo il
20/06/2024
Altri Clienti € 110,00 € 123,00

LA QUOTA COMPRENDE:
Accesso alla diretta del corso, materiale didattico e possibilità di rivedere la registrazione del corso fino alla data delle prove. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE.

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628490
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it