Gli adempimenti richiesti da ANAC
• Gli adempimenti relativi alla tracciabilità:
- la tracciabilità dei flussi finanziari (CIG e SmartCIG);
- il sistema SIMOG e le schede da compilare;
- il perfezionamento del CIG e le sanzioni ANAC (la Delibera n. 1/2017 e le FAQ dell’ANAC);
- la modifica del CIG e dello SmartCIG (limiti);
- il CIG in casi particolari (proroghe, varianti, quinto d’obbligo, subappalto);
- l’elenco CIG da comunicare come adempimento anticorruzione (art. 1, co. 32, Legge n. 190/2012).
• Altre comunicazioni obbligatorie ad ANAC dopo il D.Lgs. n. 50/2016:
- le comunicazioni relative alle modifiche e alle varianti (casi e modulistica);
- le sanzioni ANAC per mancata o ritardata motivazione;
- il Casellario informatico ANAC e l’obbligo di comunicazione delle stazioni appaltanti;
- le comunicazioni relative alle penali contrattuali e alle risoluzioni in danno (casi e modulistica, anche alla luce delle Linee guida ANAC n. 6);
- le comunicazioni relative alle false dichiarazioni (casi e modulistica);
- le sanzioni ANAC per mancata comunicazione.
Gli adempimenti verso gli Osservatori regionali
• Le indicazioni ANAC per il periodo transitorio.
• L’art. 7 del D.Lgs. n. 163/2006 e l’art. 213 del D.Lgs. n. 50/2016.
• Elenco delle circostanze oggetto di comunicazioni alla sezione regionale dell’Osservatorio.
• Conseguenze in caso di mancata comunicazione: le sanzioni di cui all’art. 213 del D.Lgs. n. 50/2016.
Altri adempimenti di pubblicità e comunicazione
• Gli obblighi speciali di trasparenza: l’art. 29 del D.Lgs. n. 50/2016.
• Le comunicazioni obbligatorie relative alla procedura di gara:
- elenco ammessi/esclusi;
- comunicazioni di aggiudicazione;
- comunicazioni di esclusione.
• Gli adempimenti informativi relativi alla fase di programmazione di lavori, servizi e forniture: il Servizio Contratti Pubblici (SCP) del Ministero delle Infrastrutture.
• Le conseguenze in caso di mancato adempimento.