Registrati  

Articoli aggiunti di recente ×

Non hai articoli nel carrello.

Appalti e contratti pubblici
FWAP240704FET
CCNL applicabili e dichiarazioni di equivalenza

Come si partecipa alle gare dopo il nuovo Codice degli appalti (D.Lgs. n. 36/2023)


Corso on-line in diretta a cura di Emiliana Maria Dal Bon

  • Corso on-line in Diretta
  • Giovedì 4 luglio 2024
  • ore 14.30 – 16.30
Docente
  • Emiliana Maria Dal Bon
Info sui docenti

Evento in fase di acquisizione delle iscrizioni /Iscrizioni Aperte

Iscriviti subito e vai al carrello
O
Sede: Corso on-line in Diretta .

Il corso focalizza l’analisi sull’art. 11 del nuovo Codice degli appalti: un tema prettamente amministrativo che viene a confrontarsi con una delicata questione giuslavoristica.

In particolare saranno esaminate le questioni pratiche di maggior interesse, allo scopo di fornire chiarimenti in merito alla dichiarazione di equivalenza che può essere rilasciata e agli oneri che impone alla stazione appaltante ed all’appaltatore.

Attraverso le apposite funzionalità della piattaforma sarà possibile porre domande e quesiti al docente.

È stato richiesto l’accreditamento per avvocati: alla data odierna la domanda è in fase di valutazione presso il Consiglio Nazionale Forense

• Fornitori della P.A.

• RUP, dirigenti e funzionari di stazioni appaltanti

• Liberi professionisti interessati alla materia

• Individuazione del contratto collettivo di riferimento da indicare nei bandi di gara, secondo le indicazioni fornite da ANAC con la “Relazione illustrativa sul Bando tipo n. 1/2023”.

• Case studies:

-        la mancata indicazione del CCNL applicabile;

-        l’indicazione di un CCNL non pertinente;

-        l’indicazione di più CCNL.

• Il costo della manodopera:

-        come calcolarlo;

-        cosa dichiarare;

-        quale giustificativo di gara fornire/conservare.

• Analisi sull’“equivalenza” delle tutele economiche e normative previste dal CCNL proposto dall’operatore economico in gara, in caso di applicazione di CCNL diverso da quello indicato nel bando di gara, ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. n. 36/2023.

• La dichiarazione di equivalenza e i controlli successivi.

Emiliana Maria Dal Bon
Consulente del lavoro. Socio Wi Legal
140,00 €
+IVA se dovuta*
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
Quota
Clienti abbonati a www.appaltiecontratti.it € 110,00
Clienti abbonati a www.formularioappalti.it € 110,00
Clienti abbonati a sistema pa - area appalti contratti e servizi pubblici € 110,00
Clienti abbonati a Rivista "Appalti & Contratti" € 110,00
Clienti abbonati a Rivista "Trimestrale degli Appalti" € 110,00
Altri Clienti € 140,00

LA QUOTA COMPRENDE:
Accesso alla diretta del corso, materiale didattico, accesso gratuito per 30 giorni al servizio internet “www.appaltiecontratti.it” e possibilità di rivedere la registrazione del corso per 30 giorni. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono  

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628490
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it