Registrati  

Articoli aggiunti di recente ×

Non hai articoli nel carrello.

Legale
CWLE211027
Organismo di vigilanza e modello 231

Corso on line in diretta a cura di Guido Stampanoni Bassi e Lorenzo Nicolò Meazza

  • Corso on-line in Diretta
  • 27 ottobre – 12, 19 e 30 novembre 2021
  • ore 15.30 - 17.30
Docenti
  • Guido Stampanoni Bassi
  • Lorenzo Nicolò Meazza
  • Maria Hilda Schettino
  • Andrea Gaudio
  • Alessandro Niccoli
  • Luca Molinari
  • Francesco Piccaglia De Eccher
Info sui docenti

Evento già svolto

O
Sede: Corso on-line in Diretta .

Il corso, articolato in quattro sessioni per un totale di otto ore di formazione, intende affrontare le questioni più spinose e le ricadute operative relative alle funzioni e alla posizione ricoperte dall’OdV all’interno dell’ente, ponendo attenzione alle ipotesi di incompatibilità, al corretto esercizio del potere di vigilanza, nonché agli aspetti di responsabilità dell’organismo e alle questioni strettamente procedurali. Il taglio tecnico e critico dei relatori sarà utile al partecipante per acquisire e approfondire le proprie competenze rispetto allo svolgimento dell’incarico di un membro di OdV e dell’operato dell’organismo tutto.

 In collaborazine con 

Il corso è stato accreditato presso il Consiglio Nazionale Forense: 4 CFP

Attestato di partecipazione

L’attestato di partecipazione finale sarà rilasciato solamente agli iscritti che frequenteranno almeno l’80% delle ore a programma.

Mercoledì - 27 ottobre 2021 - ore 15:30 – 17:30

 

Le funzioni e i poteri dell’O.d.V .

 

a)   nomina, cessazione, compenso e regolamento interno dell’O.d.V.; [AVV. LORENZO NICOLO’ MEAZZA]

b)   la composizione dell’OdV; [AVV. GUIDO STAMPANONI BASSI]

c)   requisiti dei membri, cause di incompatibilità e conflitto di interessi [AVV. MARIA SCHETTINO]

d)   compiti e funzioni dell’O.d.V.: l’esercizio del potere di vigilanza [AVV. ANDREA GAUDIO]

 

Venerdì - 12 novembre 2021 - ore 15:30 – 17:30

               

I compiti e la posizione dell’O.d.V. all’interno dell’ente

 

a)   l’inquadramento dell’O.d.V. nell’ente (l’odv negli enti di piccole dimensioni e nei gruppi di imprese); [AVV. GUIDO STAMPANONI BASSI]

b)   la valutazione e l’aggiornamento del Modello [AVV. ALESSANDRO NICCOLI];

c)   il rapporto con gli altri organi sociali [AVV. ANDREA GAUDIO]

d)   whistleblowing e flussi da e verso l’O.d.V. [AVV. LORENZO NICOLO’ MEAZZA]

 

Venerdì - 19 novembre 2021 - ore 15:30 – 17:30

 

Le responsabilità dell’O.d.V.

 

a)   profili generali in tema di responsabilità penale dell’OdV [AVV. GUIDO STAMPANONI BASSI]

b)   la giurisprudenza in tema di responsabilità penale dell’OdV [AVV. LORENZO NICOLO’ MEAZZA]

c)   la responsabilità civile dell’OdV [AVV. LUCA MOLINARI];

d)   la componente assicurativa per i componenti dell’O.d.V. [AVV. FRANCESCO PICCAGLIA DE ECCHER];

 

Martedì - 30 novembre 2021 - ore 15:30 – 17:30

 

L’O.d.V. e il procedimento penale

 

a)    l’adozione del Modello rimediale; [AVV. LORENZO NICOLO’ MEAZZA]

b)    indagini interne e acquisizione e utilizzabilità delle informazioni assunte dall’O.d.V.; [AVV. GUIDO STAMPANONI BASSI]

c)     i rapporti tra l’O.d.V. e l’Autorità Giudiziaria [AVV. ALESSANDRO NICCOLI];

d)    le misure di prevenzione e l’amministrazione giudiziaria [AVV. FRANCESCO PICCAGLIA DE ECCHER]

 

Guido Stampanoni Bassi
Avvocato penalista e Direttore di Giurisprudenza penale
Lorenzo Nicolò Meazza
Avvocato penalista e Direttore Responsabile di Giurisprudenza penale
Maria Hilda Schettino
Avvocato
Andrea Gaudio
Avvocato penalista
Alessandro Niccoli
Avvocato in Pisa
Luca Molinari
Avvocato civilista
Francesco Piccaglia De Eccher
Avvocato penalista
190,00 €
+IVA se dovuta*
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
Iscrizioni entro il
10/10/2021
Iscrizioni dopo il
10/10/2021
Altri Clienti € 145,00 € 190,00

LA QUOTA COMPRENDE:
Accesso al corso on-line, la possibilità di rivedere la registrazione per 365 giorni; materiale didattico utilizzato dai relatori.

Crediti formativi per avvocati

Il corso è stato accreditato presso il Consiglio Nazionale Forense per gli avvocati: 4 CFP

Attestato di partecipazione

L’attestato di partecipazione finale sarà rilasciato solamente agli iscritti che frequenteranno almeno l’80% delle ore a programma.

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori

SERVIZIO CLIENTI E ASSISTENZA TECNICA
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo il servizio di assistenza dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Servizio Clienti Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it